Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.
Approfondimenti
Limiti quantitativi
Per evitare un uso improprio è stato siglato in data 03/11/2011 tra le parti firmatarie del CCNL del settore Operatori del Benessere un ’“Avviso comune” che ha individuato i seguenti limiti quantitativi di utilizzo dell' "affido di poltrona/cabina":
- non più di una poltrona per le imprese che hanno da zero a 3 dipendenti
- un massimo di due poltrone per le imprese che hanno da 4 a 9 dipendenti
- un massimo di tre poltrone per le imprese che hanno un numero di dipendenti superiore a 10.
Inoltre, non è possibile affittare poltrona/cabina a chi abbia prestato servizio in qualità di dipendente, all’interno dello stesso salone/centro estetico negli ultimi 5 anni, nonché alle imprese che abbiano effettuato licenziamenti negli ultimi 24 mesi.
Durata massima del procedimento amministrativo
La conclusione del procedimento è immediata.
Pagamenti
| Diritti di segreteria o di istruttoria: (T2 - pratiche di attivazione e subingresso con necessità di acquisizione pareri da enti terzi (Provincia, AATO, VVFF, ecc...)) | 120,00 € | |
| Diritti di segreteria o di istruttoria: (T1 - pratiche di attivazione e subingresso senza necessità di acquisizione pareri da enti terzi) | 85,00 € | |
| Diritti ATS: (diritti ATS per SCIA non alimentare) | 57,19 € | |
| Diritti ATS: (diritti ATS per SCIA alimentare) | 20,00 € | |
| Diritti ATS: (esente nei casi previsti) | Esente |
Procura
L'istanza può essere presentata da un procuratore, che deve sottoscrivere la Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà resa dal procuratore.
Accedere al servizio
Moduli da compilare e documenti da allegare
Ultimo aggiornamento: 10/10/2025 11:13.13